Il rosso
Il Rosso è un colore emozionalmente intenso che richiede l’attenzione come nessun altro colore dello spettro.
E’ stimolante, energetico e migliora i nostri bisogni fisici, come l’aumento dell’appetito, per esempio.
Inoltre il rosso è un colore drammatico: instilla rabbia, aggressività, dominio e persino impulsività.
Poiché il rosso è una tonalità così intensa dal punto di vista emotivo, può essere travolgente se abusato.
È un colore ad alta visibilità che agilita la prontezza e viene spesso usato per indicare il pericolo.
Emozioni
- Azione
- Energia
- Passione
- Potenza
Effetti
- Richiama l’attenzione
- Stimolare
- Provoca
Positività
- Vitalità
- Sessualità
- Eccitazione
- Fiducia
Negatività
- Pericolo
- Aggressività
- Impulso
- Dominazione
Il significato nelle varie culture
- In Cina, il rosso significa fortuna e prosperità.
- Nei mercati azionari dell’Asia orientale, il rosso è usato per indicare un aumento dei prezzi delle azioni.
- In Giappone, il rosso simboleggia la felicità e la buona fortuna, motivo per cui le spose indossano il kimono rosso il giorno del loro matrimonio.
- In India, il rosso rappresenta la fortuna, il benessere, l’amore e la purezza. Anche le spose vestono di rosso il giorno del matrimonio.
- In Brasile, il rosso è considerato il colore della passione.
- In Russia, il colore rosso è ovviamente con il comunismo.
- Nella mitologia greca, la rosa rossa era un simbolo del ciclo della crescita e del decadimento, ma anche dell’amore e dell’affinità.
- Negli Stati Uniti, il rosso insieme al bianco e al blu significa patriottismo e orgoglio nel paese.
- In Sud Africa, il rosso è considerato un colore da lutto.
- Nei paesi occidentali, la combinazione di rosso e verde simboleggia il Natale
In pubblicità
Il Rosso è il colore del fuoco e del sangue, ed è associato con l’energia, guerra, pericolo, forza, potenza, determinazione e passione, il desiderio e l’amore.
E’ un colore molto intenso emotivamente. Ha una visibilità molto alta, ed è per questo i segnali di stop, semafori, e le attrezzature antincendio sono di solito dipinta di rosso.
Si può usare come un evidenziatore di colore per stimolare le persone a prendere decisioni rapide, ma è un colore perfetto per i pulsanti ‘Acquista ora’ o ‘Clicca qui’.
Nella pubblicità, il Rosso è spesso utilizzato per evocare sensazioni erotiche (labbra rosse, le unghie rosse, quartieri a luci rosse, “Lady in Red”, ecc.) Questo colore è inoltre comunemente associato con l’energia e la potenza. Si può usare per promuovere giochi, automobili, oggetti legati allo sport e ad altra attività fisica.
Il Rosso chiaro rappresenta la gioia, la sessualità, la passione, la sensibilità e l’amore.
Mentre il Rosso scuro è associato con vigore, forza di volontà, la rabbia, la leadership, il coraggio, desiderio, malizia, e l’ira.
Per ultimo il Rosso-bruno è associato con la raccolta e la caduta.
Si consiglia per:
Energia, Prodotti Alimentari, Prodotti per la famiglia, Automobili, Fitness, Giocattoli.
E’ neutro per:
–
Si sconsiglia per:
Finanza, Sanità.
In cromoterapia
Il Rosso è associato alla passione, alla sessualità, al desiderio, ma anche alla guerra e per alcune culture alla morte.
Nella tradizione alchemica è rosso lo stadio più evoluto di trasformazione della materia e la sua elevazione alla dimensione divina.
Il Rosso stimola, eccita, accellera il polso, alza la pressione arteriosa, stimola i muscoli, gli organi della riproduzione.
Utile in caso di:
debolezza fisica, frigidità, impotenza, ipotensione, ipotiroidismo, mal di gola, metabolismo lento, pelle secca, raffreddore, sovrappeso, tosse cronica, scarsa autostima, stanchezza psichica.
Controindicazioni:
E’ controindicato in caso di febbre, infiammazione acuta, ipertensione, ansia, agitazione, insonnia.