[ COLORE NEUTRO ]

Il bianco

Come il più puro di tutti i colori, il bianco è una tonalità serena e calmante che simboleggia nuovi inizi.

Segna un nuovo ciclo e riorganizza le nostre menti portando chiarezza per risolvere i problemi.

In sostanza, il bianco è una pagina bianca di un taccuino che aspetta di essere scritta.

Il più delle volte, il bianco è considerato un colore positivo che infonde bontà.

Tuttavia, può essere percepito come freddo, insipido e ostile.

Come colore virtuoso, il bianco è edificante, offrendo tranquillità d’umore e organizzazione mentale.

Emozioni

  • Purezza
  • Virtù
  • Innocenza
  • Delicatezza

Effetti

  • Calma
  • Riequilibra
  • Purifica
  • Porta Chiarezza

Positività

  • Pulizia
  • Eleganza
  • Semplicità
  • Bontà

Negatività

  • Insipienza
  • Ostilità
  • Senso di vuoto
  • Freddezza
[ COLORE BIANCO ]

Il significato nelle varie culture

Mentre la psicologia del colore sostiene che ogni colore ha un’influenza sui nostri stati d’animo e comportamenti, le associazioni di colori sono tutt’altro che universali.

I colori possono avere simbolismo diverso nelle diverse culture.

Non solo, ma ogni persona ha un’esperienza unica con ogni colore, creando un simbolismo personale per ogni individuo.

Per questo motivo, mi soffermerò brevemente sulla rappresentazione del bianco nelle diverse culture prima di saltare ai suoi significati psicologici.

  • Nelle culture occidentali, il bianco simboleggia la purezza, la pace, la pulizia e la verginità, motivo per cui le spose di solito indossano un abito bianco il giorno del loro matrimonio.
  • Nelle culture orientali, il bianco simboleggia il lutto, il passaggio a una nuova vita e la sfortuna.
  • In India, le vedove sono tradizionalmente autorizzate a vestirsi di bianco.
  • In Brasile, rappresenta la pace e la purezza ed è tradizionalmente indossato a Capodanno.
  • In Perù, il bianco è legato alla buona salute e agli angeli.
[ COLORE BIANCO ]

In pubblicità

Nella pubblicità, il Bianco è associato con la calma, la semplicità e la pulizia perchè il colore della neve.

Si può utilizzarlo per suggerire la semplicità d’uso dei prodotti high-tech.

E’ un colore appropriato per organizzazioni di beneficenza, gli angeli sono di solito immaginato indossare abiti bianchi. Si  associa con gli ospedali, medici e sterilità, in modo da poter utilizzare il bianco per suggerire la sicurezza quando si promuovono i prodotti medici.

E’ spesso associato a “light”, alimento a basso contenuto di grassi alimentari.

Si consiglia per:
Abbigliamento, Sanità, Onlus, Alimenti Light.

E’ neutro per:
Energia, Tecnologia, Industria Automobilistica, Agricoltura.

Si sconsiglia per:
Finanza ed istituti bancari.

[ COLORE BIANCO ]

In cromoterapia

Il Bianco è il colore della purezza in quanto è il colore della luce. Nella teoria di Newton, una superficie è bianca quando riflette contemporaneamente tutte le radiazioni cromatiche.

Jung considera il Bianco come un momento evolutivo ed esistenziale, come “il grado più elevato che la meditazione umana possa mai raggiungere”.

La luce bianca è vitalizzante, permette la sintesi della vitamina D, stimola le cellule e le ghiandole endocrine.

E’ utile in caso di:
inappetenza, debolezza e ipotonia muscolare, pallore, anemia, carenza di vitamina D, invecchiamento precoce, eccesso di pensieri, ansia, memoria debole, fragilità psichica.

Controindicazioni:
Non utilizzare il Bianco nei bambini iperattivi.


[ Il colore BIANCO ]

Altri colori neutri