WordPress e altri CMS
Un content management system, in acronimo CMS (sistema di gestione dei contenuti), è uno strumento software il cui compito è facilitare la gestione dei contenuti di siti web.
Infatti svincola webmaster da conoscenze tecniche specifiche di programmazione Web.
I content management system sono nati negli Stati Uniti e sono stati inizialmente sviluppati, per uso interno, da alcune organizzazioni che producevano notevoli quantità di pubblicazioni.
Il CMS è quindi uno strumento usato dai webmaster per gestire un sito web evitando di dover programmare dinamicamente l’intero software lato server che gestisce il sito.
Generalmente offre un’interfaccia di amministrazione con cui l’amministratore può gestire ogni aspetto del sito web.
Esistono CMS specializzati, cioè appositamente progettati per un tipo preciso di contenuti e CMS generici, che tendono a essere più flessibili per consentire la pubblicazione di diversi tipi di contenuti.
Quando si parla di “contenuti” si intendono dati, informazioni, conoscenze, in qualsiasi forma (testo, immagine, video, musica, software, ecc.).
Quando si parla di “struttura” s’intende: impaginazione, formattazione, architettura, sezioni, gestione delle modifiche e delle versioni, gerarchia e privilegi dei ruoli, ecc.
Tecnicamente, un CMS è un’applicazione lato server che generalmente si appoggia su un database per l’archiviazione dei contenuti.
L’applicazione è suddivisa in due parti:
I CMS possono essere realizzati tramite programmazione in vari linguaggi web tra cui, più comunemente, ASP, PHP, Microsoft .NET; il tipo di linguaggio adoperato è indifferente a livello di funzionalità.
Alcuni linguaggi rendono il CMS multipiattaforma, mentre altri lo rendono usufruibile solo su piattaforme proprietarie.
Per un’ottimale gestione dell’informazione si affrontano le seguenti fasi:
I CMS più utilizzati sono WordPress, Joomla e Drupal. Naturalmente ce ne sono altri che hanno avuto minor fortuna.
Un CMS dedicato all’e-commerce dalle grandi potenzialità è Magento.
Al momento tendo a consigliare lo sviluppo con WordPress che è relativamente semplice ed offre molte funzionalità alcune free, altre a pagamento.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente all'uso dei cookies nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente all'uso dei cookies nella categoria "Funzionali" |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin. Il suo scopo è di memorizzare il consenso dell'utente all'uso dei cookies "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente all'uso dei cookies nella categoria "Other". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente all'uso dei cookies nella categoria "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per memorizzare se l'utente ha acconsentito all'uso dei cookies. Non memorizza dati personali. |