Web Design

IL MIRACOLO DELLA TECNOLOGIA scroll freccia

Il mio lavoro

Negli ultimi anni il settore della progettazione web si è molto arricchito sia dal punto di vista estetico che di programmazione.

In più si è affermato come uno strumento di marketing molto potente e quindi i professionisti del settore hanno dovuto comprenderne le potenzialità davvero a fondo.

Nella realizzazione di siti web concorrono due professionalità distinte:

  • il web designer
  • il web developer.

Il web designer

Il web design è focalizzato sull’estetica di un sito web. Principalmente il web designer è un creativo, quasi sempre esperto di grafica e con un un particolare gusto per l’accostamento di colori, forme e tipografia.

In secondo luogo utilizza principalmente l’emisfero destro del cervello, associato a creatività, intuizione e immaginazione.

Come diventare un web designer? E’ fondamentale avere una conoscenza approfondita di Adobe Creative Cloud (soprattutto Photoshop e Illustrator) per creare interfacce web, e saper padroneggiare linguaggi come HTML5 e CSS3, direttamente associati alla struttura e all’aspetto estetico del sito.

Il web developer

Al contrario il web developer si occupa di “trasformare” in codice ciò che il web designer crea, integrando tutte le infrastrutture che permettono a una pagina web di funzionare e interagire correttamente con l’utente.

Oltre a questo  ha una solida conoscenza di linguaggi come PHP, Javascript, Jquery, Ruby, etc. e utilizza l’emisfero sinistro del cervello, base del pensiero logico, analitico e tecnico.

Non è affatto raro che oggi molti web developer si occupino anche di web design, e viceversa (ed è in effetti il mio caso).

A dire il vero avere una conoscenza di entrambe le discipline aiuta a organizzare meglio il proprio lavoro e soddisfare con maggior consapevolezza tutte le esigenze del cliente, in quanto non esiste pagina web che non coinvolga sia l’una che l’altra specializzazione.

Se però fino a qualche anno fa il designer si limitava a creare interfacce esteticamente accattivanti senza entrare nel merito della loro usabilità, con l’avvento del web 2.0 il web design ha subito un’evoluzione non indifferente, contribuendo alla nascita di altre due branche del mestiere prima molto sottovalutate: UI design e UX design.

Il mio pensiero

E’ naturale che un campo molto vasto come il web design comprenda differenti specializzazioni perchè il tipo di approccio allo strumento è evoluto e bisogna sempre essere pronti a rispondere ai necessari cambiamenti.

Nel mio caso specifico, come singola professionista, sono dovuta crescere e sviluppare un’ampia gamma di conoscenze per creare siti web davvero al passo con i tempi con la migliore esperienza utente possibile.

Portfolio Web

DiDesign Descrizione del ProgettoCatalogo on line delle proposte di arredamento di DiDesign,  perfettamente strutturato. E' stata prevista un'area riservata per il dowload dei cataloghi ed altro materiale documentario.Caratteristiche tecnicheIl sito è stato realizzato con:Html 5/PhpBootstrap. CSS3.Il sito è responsive, cioè visibile…

Corsini Night Experience Descrizione del ProgettoCatalogo on line delle proposte di Corsini Night Experience. In più c'è un'ampia sezione di approfondimento per quanto riguarda l'argomento "sonno".Ci sono moltissimi video e materiali scaricabili.Caratteristiche tecnicheIl sito è stato realizzato con:Html 5/PhpMySqlBootstrap. CSS3.Il sito…

Il Mercante di Caffè Descrizione del Progetto Presentazione di una linea di negozi di caffè disseminati in Nord-Italia E' stata prevista un'area riservata per il dowload dei cataloghi ed altro materiale documentario. Caratteristiche tecniche Il sito è stato realizzato con:…

International Au Pair Descrizione del Progetto Presentazione dell'attività di un'Agenzia per la ricerca e la selezione di ragazze alla pari e famiglie ospitanti. E' stata prevista un'area riservata per la gestione delle pratiche di iscrizione aupair/famiglie ospitanti. Caratteristiche tecniche Il…

Eleonora Cocomazzi Descrizione del ProgettoIl sito presenta l'attività di una giovane designer italiana.E' molto interattivo ed è tradotto in due lingueCaratteristiche tecnicheIl sito è stato realizzato con:WordpressIl sito è responsive, cioè visibile su tutti i media (PC/Mac, Tablet, Smartphone) Works

Tiche Descrizione del ProgettoCatalogo on line delle opere d'arte in  porcellana prodotte dalla ditta Tiche, con un'ampia sezione di approfondimento sulle varie lavorazioni.Il sito è tradotto in tre lingue.Caratteristiche tecnicheIl sito è stato realizzato con:Html 5/PhpBootstrap. CSS3.Il sito è responsive, cioè…

Ponti Terenghi Descrizione del ProgettoCatalogo on line delle due linee prodotto della ditta Ponti Terenghi s.r.l.  Il sito è altamente personalizzato e contiene un grande numero di animazioni per migliorare l'esperienza dell'utente.Il sito è bilingue.Caratteristiche tecniche Il sito è stato…

Accademia Arti Orientali Descrizione del ProgettoPresentazione di un'Accademia di Arti Orientali, unica nel suo genere a Saronno. Contiene una presentazione di tutte le discipline, con cenni storici.In più è visualizzabile un'archivio trentennale di foto e video.Caratteristiche tecnicheIl sito è stato…

Silvia Ambrogio Descrizione del Progetto Presentazione dell'attività professionale della D.ssa Silvia Ambrogio, biologa nutrizionista. E' possibile prenotare on-line sia le visite specialistiche che compilare la modulistica richiesta. Caratteristiche tecniche Il sito è stato realizzato con: WordPress Il sito è responsive,…

Meroni Descrizione del ProgettoSito di presentazione della ditta Meroni, con la varie proposte commerciali presentate una grande livello di approfondimento.Il sito è tradotto in due lingue.Caratteristiche tecnicheIl sito è stato realizzato con:Html 5/PhpBootstrap. CSS3.Il sito è responsive, cioè visibile su tutti…

Approfondimenti

Qui di seguito un approfondimento sulle varie specializzazioni tecniche che metto volentieri a disposizione del Cliente.

error

Ti piace il mio sito? Seguimi ..

RSS
Seguimi via Email
Facebook
Instagram