Privacy policy

L’informativa è resa per il sito sopra menzionato (di seguito “Sito” o “questo Sito”), ma non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite appositi link. Il sito indicato è di proprietà e gestione della società individuale Alberta Colombo, che garantisce il rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali, coerentemente con quanto prescritto dalle normative vigenti.
Si invitano gli utenti/visitatori a leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di contatto personale e/o di leggere qualunque articolo e circolare presente e/o di compilare un modulo elettronico presente sul sito stesso.

Tipologia di dati trattati e finalità del trattamento

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate ad interessati identificati, ma che per loro natura potrebbero, mediante ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti/visitatori (ad es. indirizzo IP, nomi di domini dei computer utilizzati dagli utenti che si collegano al sito, il codice indicante lo stato di risposta dati dal server, tipo di browser, ecc.).
Questi dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (quindi, sono anonimi) e per controllarne il corretto funzionamento del Sito. I dati sui contatti web non vengono conservati, comunque, oltre sei mesi, salvo eventuali accertamenti di reati informatici ai danni del sito.
Nessun dato derivante dal servizio web verrà comunicato o diffuso.

 

Dati forniti volontariamente dagli utenti/visitatori

Qualora gli utenti/visitatori, collegandosi a questo sito, inviino propri dati personali per accedere e richiedere determinati servizi ed informazioni, ovvero per effettuare istanze in posta elettronica, ciò comporta l’acquisizione da parte della società individuale Alberta Colombo dell’indirizzo del mittente e/o di altri eventuali dati personali che verranno trattati esclusivamente per rispondere alla richiesta, ovvero per la fornitura del servizio. I dati personali forniti dagli utenti/visitatori potranno essere comunicati, oltre che a tutti i soggetti la cui facoltà di accedere a detti dati sia riconosciuta in base a disposizioni di legge o di normativa secondaria, anche a soggetti esterni che svolgono funzioni connesse all’attività dello società individuale Alberta Colombo, a società di elaborazione dati e consulenti d’azienda, e comunque solo nel caso in cui la comunicazione sia necessaria per ottemperare alle richieste degli utenti/visitatori medesimi. Ogni eventuale diffusione e comunicazione dei dati avverrà comunque sempre nei limiti, per le finalità e con le modalità qui riportate.

Modalità del trattamento

Ai sensi del Regolamento Europeo Privacy UE – GDPR 2016/79 e del D.lgs. 196/2003 sulla tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, il trattamento delle informazioni è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti del soggetto trattato. Per trattamento dei dati si intende la raccolta, la registrazione, la conservazione, la comunicazione, la diffusione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo ovvero la combinazione di due o più tali operazioni. Ai sensi del Regolamento Europeo Privacy UE – GDPR 2016/79 e dell’articolo 13 del D.Lgs. 196/2003, si informa che il trattamento dei dati avverrà per finalità connesse o strumentali all’attività della società individuale Alberta Colombo e agli obblighi di legge; agli adempimenti civilistici, contabili e fiscali; all’osservanza degli obblighi contrattuali; al supporto in merito ai servizi richiesti; all’informazione su novità legislative e giurisprudenziali. L’eventuale trattamento dei dati personali c.d “sensibili” sarà effettuato nei limiti e con le modalità previste dall’Autorizzazione generale del Garante n. 4/2004 e nel rispetto di tutte le vigenti disposizioni di legge. Le modalità di trattamento dei dati riferibili all’utente/visitatore possono prevedere l’utilizzo di strumenti manuali e automatici idonei ad elaborarli, in base a criteri qualitativi, quantitativi e temporali. I dati potranno essere inseriti in elaboratori elettronici e potranno essere trattati in modo automatizzato.

Facoltatività del conferimento dei dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, gli utenti/visitatori sono liberi di fornire i propri dati personali. Il loro mancato conferimento può comportare unicamente l’impossibilità di ottenere quanto richiesto e di instaurare qualsivoglia rapporto negoziale o professionale per cui l’acquisizione dei dati risulta elemento imprescindibile.

Titolare, Responsabili e categorie di Incaricati

Il Titolare del trattamento è la società individuale Alberta Colombo – sito in Via Dante Alighieri 41/26, 21047 Saronno (VA). La Responsabile è Alberta Colombo.  

Diritti degli interessati

Gli utenti/visitatori hanno il diritto di accedere in ogni momento ai dati che li riguardano e di esercitare gli altri diritti (chiedere l’origine dei dati, la correzione, l’aggiornamento o l’integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione, la portabilità o il blocco per quelli trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi) previsti dal Regolamento Europeo Privacy UE – GDPR 2016/79 nonché dall’articolo 7 del Codice privacy, semplicemente scrivendo a: info@albertacolombo.com. In particolare il diritto di:
  • accesso, ovvero di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali raccolti dalla società individuale Alberta Colombo, di conoscerne l’origine, nonché la logica e le finalità su cui si basa il trattamento, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati possono essere comunicati e la determinazione del periodo di conservazione, qualora sia possibile definirlo;
  • rettificare i dati inesatti;
  • cancellazione (c.d. diritto all’oblio), nel caso in cui i dati non siano più necessari rispetto alle finalità della raccolta e successivo trattamento, ovvero nel caso di revoca del consenso al trattamento (laddove detto consenso sia previsto come facoltativo ovvero non sussista altro fondamento giuridico per il trattamento);
  • portabilità, il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali dell’interessato con possibilità di trasmetterli ad altro Titolare. Tale diritto non si applica ai trattamenti non automatizzati (ad esempio: archivi e registri cartacei); inoltre, sono oggetto di portabilità solo i dati trattati con il consenso dell’interessato e solo se i dati siano stati forniti dall’interessato medesimo;
  • opposizione, il diritto di opporsi al trattamento per motivi connessi ad una situazione particolare dell’interessato, tra cui rientra anche il diritto di opporsi al trattamento di dati personali ai fini di invio di materiale pubblicitario o newsletter, di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale;
  • reclamo, da inviare al Garante per la Protezione dei dati personali, piazza di Monte Citorio n. 121 – 00186 Roma (garante@gpdp.it; + 39 06 69677.1; fax + 39 06 69677.3785).